Teorie e tecniche della progettazione Web/ 2022-23 Mario Verdicchio |
||
Orario/ 2ˆ semestre 3ˆ sottoperiodo martedì 13-16 Pignolo 5 giovedì 13-16 Pignolo 12 Esercitazioni (con Rebecca Mais) 9 marzo 13-16 Pignolo 18 30 marzo 15-18 Pignolo 18 31 marzo 13-16 Pignolo 5 |
Avvisi/ Le lezioni si concludono martedí 28 marzo in Pignolo 7 alle 13:00. |
Modalità d'esame/ Esame scritto: Parte A - questionario a risposta multipla con 20 domande da 1 punto (minimo richiesto: 13 punti) Parte B - 2 domande aperte da 5 punti l'una oppure 1 domanda da 10 punti (minimo richiesto: 5 punti) |
Riferimenti bibliografici/ "Manuale di sopravvivenza per UX. Guida pratica alla progettazione" Matteo di Pascale Hoepli "Don't make me think. Un approccio di buon senso all'usabilità web e mobile" Steve Krug Tecniche Nuove |
Materiale didattico/Indicazioni bibliografiche La lezione 1 (21 febbraio 2023) è basata sui capitoli 1, 2 e 3 di "Manuale di sopravvivenza per UX" e questi appunti. La lezione 2 (23 febbraio 2023) è basata sui capitoli 4 e 5 di "Manuale di sopravvivenza per UX" e questi appunti. La lezione 3 (28 febbraio 2023) è basata su questi appunti. La lezione 4 (2 marzo 2023) è basata sul capitolo 6 di "Manuale di sopravvivenza per UX" e questi appunti. La lezione 5 (7 marzo 2023) è basata sul capitolo 6 e 7 di "Manuale di sopravvivenza per UX", sul capitolo 6 di "Don't make me think" e questi appunti. La lezione 6 (14 marzo 2023) è basata capitolo 6 di "Don't make me think" e questi appunti. La lezione 7 (16 marzo 2023) è basata sul capitolo 7 di "Don't make me think" e questi appunti. |
Ricevimento/ 2ˆ semestre 2022-2023 dopo lezione in aula. |