Informatica II mod. Sistemi Operativi
a.a. 2016-17

Feb 27, 2017

Orario lezioni frontali

Lunedì 10.30-12.30 (fino al 20 Marzo, incluso)
Mercoledì 11.30 - 13.30

Esercitazioni in laboratorio

Lunedì 10.30-12.30
Inizio: 27 Marzo 2017

Ricevimento

 Venerdì mattina (indicativamente 9.00-12.00) o su appuntamento.

Modalità d'esame 

L'esame consta di una prova scritta e di una prova orale.  Non sono previste prove in itinere. La data fissata per l'appello è la data della prova scritta. Il voto della prova scritta varia da 0 a 30, e si considera superata solo se maggiore o uguale a 18.  La prova orale avrà luogo in una data successiva (ma sempre relativa allo stesso appello) dopo la comunicazione da parte del docente del superamento o meno della prova scritta.
Per maggiori dettagli vedi i lucidi della prima lezione sulla presentazione del corso.

Obiettivo del corso


  • Il corso analizza i principi, il funzionamento e la struttura del software di sistemi operativi  orientati alle principali aree applicative (sistemi transazionali, interattivi, gestionali, multimediali, robotici, embedded, ecc..).
  • Il corso propone anche lo studio della programmazione concorrente e multi-thread mediante il linguaggio di programmazione Java.

Programma

Argomenti del corso: architettura, funzionalità, gestione dei processi, sincronizzazione e comunicazione tra processi, scheduling della CPU, deadlock, gestione della memoria, gestione dell'I/O, memorie di massa, implementazione del file system, programmazione concorrente e distribuita in linguaggio Java, esempi di sistemi operativi.

Materiale didattico (lucidi/dispense) ed esiti esami

Recuperare il link della cartella Dropbox dai lucidi della prima lezione sulla presentazione del corso!

Libri di testo

  • A. Silberschatz, P. B. Galvin, G. Gagne, Sistemi operativi: concetti ed esempi Pearson Education, nona edizione 2014 Edizione italiana curata da Riccardo Melen
Per approfondimenti:
  • Tanenbaum Andrew S. I Moderni Sistemi Operativi, Pearson Education Italia, 2009 Edizione italiana a cura di Luciano Baresi
  • Java Concurrency in Practice. Tim Peierls, Joshua Bloch, Joseph Bowbeer, David Holmes, and Doug Lea. Addison-Wesley, 2006