Informatica mod. Programmazione (gestionale) a.a. 2017-18
Orario lezioni frontali
Martedì 10.30 - 13.30 aula magna D001
Esercitazioni in laboratorio
Prof. Gerardo Pelosi, Dip. di Elettronica,
Informazione e Bioingegneria - DEIB, Politecnico di
Milano
E-mails: gerardo.pelosi@polimi.it,
gerardo.pelosi@unibg.it
Le esercitazioni si terranno in genere di Mercoledì
nelle aule: A103, A104 Ed.A, Piano 1
Orari: 15.30 -- 17.30 (primo gruppo); 17.30 -- 19:30
(secondo gruppo)
Inizio: mercoledì 27 Settembre 2017
Ricevimento
Venerdì mattina (indicativamente 9.00-12.00) o su appuntamento.Modalità d'esame
L'esame consta di una prova scritta e una prova
orale. E' prevista una prova in
itinere (opzionale) che fa da bonus (0-3 punti)
alla prova scritta dell'appello. La data fissata per
l'appello è la data della prova scritta. Il voto della
prova scritta varia da 0 a 30, e si considera superata
solo se maggiore o uguale a 18. La prova orale
avrà luogo in una data successiva (ma sempre relativa
allo stesso appello) dopo la comunicazione da parte
del docente del superamento o meno della prova
scritta.
Per maggiori dettagli vedi i lucidi
della prima lezione sulla presentazione del corso.
Obiettivo del corso
Lo studio della programmazione dei calcolatori
elettronici mediante il linguaggio di programmazione
Python.Programma
Fondamenti dell'Informatica: Architettura del
calcolatore. Rappresentazione dell'informazione e
codifiche numeriche. Algebra di Boole. Sistemi
Operativi: architetura e funzionalità. Reti di
calcolatori e Internet.
Programmazione: Concetti di base. Variabili.
Istruzioni di Input/Output. Istruzioni di
Controllo. Funzioni: chiamata e passaggio dei
parametri. Dati strutturati: sequenze (liste e tuple),
stringhe, dizionari. Gestione dei file.
Materiale didattico (lucidi/dispense) ed esiti esami
Recuperare il link della cartella Dropbox dai lucidi della prima lezione sulla presentazione del corso!
Libri di testo
- Introduzione a Python, di Tony Gaddis edito da Pearson, 2016
- Moriggia, Psaila. Concetti Fondamentali di Informatica. EsculaEsculapio, Progetto Leonardo Architecture in Practice (3rd Edition) (SEI Series in Software Engineering), Addison Wesley, 5 October 2012, ISBN-13: 000-0321815734