Informatica mod. Programmazione (gestionale) a.a. 2016-17
Orario lezioni frontali
Martedì10.30 - 13.30 aula magna D01
Esercitazioni in laboratorio
Gerardo Pelosi, Dip. di Elettronica, Informazione e
Bioingegneria - DEIB, Politecnico di Milano
E-mails: gerardo.pelosi@polimi.it,
gerardo.pelosi@unibg.it
Inizio: verso metà Ottobre
Ricevimento
Venerdì mattina (indicativamente 8.45-11.45) o su appuntamento.Modalità d'esame
L'esame consta di una prova scritta e una prova
orale. E' prevista una prova in
itinere (opzionale) che fa da bonus (0-3 punti)
alla prova scritta dell'appello. La data fissata per
l'appello è la data della prova scritta. Il voto della
prova scritta varia da 0 a 30, e si considera superata
solo se maggiore o uguale a 18. La prova orale
avrà luogo in una data successiva (ma sempre relativa
allo stesso appello) dopo la comunicazione da parte
del docente del superamento o meno della prova
scritta.
Per maggiori dettagli vedi i lucidi
della prima lezione sulla presentazione del corso.
Obiettivo del corso
Lo studio della programmazione dei calcolatori
elettronici mediante il linguaggio di programmazione C++
(procedurale).Programma
Fondamenti dell'Informatica: Architettura del
calcolatore. Rappresentazione dell'informazione.
Algebra di Boole. Sistemi Operativi: architetura e
funzionalità. Reti di calcolatori e Internet.
Programmazione: Concetti di base. Variabili.
Input/Output. Istruzioni di Controllo. Vettori.
Funzioni: chiamata e ricorsione. Puntatori, stringhe.
strutture dati complesse, allocazione dinamica,
strutture dati dinamiche (lista semplice).
Materiale didattico (lucidi/dispense) ed esiti esami
Recuperare il link della cartella Dropbox dai lucidi della prima lezione sulla presentazione del corso!
Libri di testo
- Cremonesi, Psaila. Introduzione Ragionata al
C/C++. EsculaEsculapio, Progetto Leonardo
- Psaila. Esercizi Ragionati in C/C++.
EsculaEsculapio, Progetto Leonardo
- Moriggia, Psaila. Concetti Fondamentali di Informatica. EsculaEsculapio, Progetto Leonardo Architecture in Practice (3rd Edition) (SEI Series in Software Engineering), Addison Wesley, 5 October 2012, ISBN-13: 000-0321815734
- B. Kernighan, D. Ritchie: “Linguaggio C [ANSI C]”, ed. Jackson Libri
- Harvey M. Deitel, Paul J. Deitel, “C++ Fondamenti di programmazione”, ed. Apogeo.