Programma

Automatica II - Prof. F. Previdi

Up
Programma
Bibliografia

 

 

 

Fra parentesi sono indicati i paragrafi
del libro Fondamenti di Controlli Automatici (3° edizione) che trattano l'argomento.

Introduzione ai sistemi di controllo in anello chiuso. . Schema generale del controllo in retroazione. Requisiti del sistema di controllo. (Capitolo 1: 1.5, Capitolo 9: 9.1, 9.2, 9.2, 9.3, 9.4).

Stabilità. Criterio di Nyquist. Criterio di Bode. Stabilità robusta. Margine di fase e margine di guadagno. (Capitolo 9: 9.5, 9.6).

Risposta in frequenza di sistemi retroazionati. Velocità di risposta. Banda passante. Precisione statica. Errore a transitorio esaurito dovuto al segnale di riferimento e ai disturbi. (Capitolo 10: tutto tranne 10.6).

Sintesi del controllore. Specifiche di progetto. Fasi del progetto. Esempi di progetto per sistemi a fase minima. Cenni alla sintesi per sistemi a fase non minima (Capitolo 11: tutto).

Controllori lineari ad azione proporzionale-integrale-derivativa (PID). Implementazione dei controllori PID. Taratura dei parametri mediante regole di Ziegler e Nichols. (Capitolo 14: 14.1, 14.2, 14.4.1 tranne assegnamenti di margine di guadagno e di fase, 14.4.2 solo regole di Ziegler e Nichols)

Introduzione ai sistemi a tempo discreto. Stabilità (criterio degli autovalori). Linearizzazione e stabilità dell'equilibrio per sistemi non lineari. Trasformata Z. Funzione di trasferimento. Poli, zeri e guadagno. Antitrasformazione per lunga divisione o ricorsione. Risposta all’impulso e allo scalino. (Capitolo 7: 7.1, 7.2, 7.3, 7.4.1, 7.4.2, 7.4.3, 7.4.4, 7.4.5 solo matrice diagonalizzabile, 7.4.6, 7.4.7, 7.5.1, 7.5.2, 7.5.3, 7.6, 7.7. Capitolo 8: 8.1, 8.2, 8.3.5, 8.3.6, 8.3.7, 8.4. Capitolo 13: 13.1,13.2,13.3,13.4,13.5 (N.B. La trattazione è a tempo continuo).  Appendice C: C.1, C.2, C.3)

Schemi di controllo digitale. Campionatore e mantenitore. I problemi del campionamento. Criteri di progetto di controllori digitali mediante discretizzazione di controllori analogici. (Capitolo 17: 17.1, 17.2.1, 17.2.2, 17.2.3, 17.2.4, Teorema 17.2.)

 

 

Up | Programma | Bibliografia