UNIVERSITA'
DEGLI STUDI DI BERGAMO
FONDAMENTI
DI RETI E TELECOMUNICAZIONI
Homepage
del Corso
Cod.
21024 - A.A. 2020/21 - 2° Semestre
Docente
Prof. Giuseppe F. Rossi
Strumenti
utilizzati su UniBG
- Google Drive
- Moodle
- Comunicazioni agli
studenti
- Esami
Modalità di
iscrizione su Moodle
(ISCRIVETEVI AL
PIU' PRESTO!)
Informazioni
generali
- Il
corso sarà tenuto a distanza in modalità asincrona
(lez/es registrate). Si consiglia agli studenti di seguire la
tabella di marcia presente nella cartella di Google Drive
accedibile attraverso l'URL comunicata sulla community Moodle.
- Periodo di svolgimento
- 25/02/2021 - Fine Mag 2021
- Orario ufficiale (visto che lez/es sono tenute a
distanza in modalità asincrona, è evidente che questo orario
costituisce solo un puro riferimento per gli studenti, circa la
cadenza con la quale visualizzare le varie registrazioni)
- Lezioni
- Gio 14.00 - 18.00
- Ven 8.30 - 12.30 (solo
per le prime 3 settimane)
- Esercitazioni
- Ven 8.30 - 12.30 (a partire dal
19/03/2021)
Materiale
didattico
- Materiale didattico del
Corso
- Disponibile su Google Drive
ed accedibile attraverso la URL comunicata sulla community Moodle
- Argomenti da studiare
- FRT versione a 6 CFU
- Capp. 1 - 12 delle
lezioni
- FRT versione a 9 CFU
- Capp. 1 - 15 delle
lezioni
- Seminari didattici di approfondimento su Wireless Network
Technologies & IoT (ciclo di lezioni tenute dal
Prof. Fabio Martignon)
- Testi consigliati
- Andrew S. Tanenbaum
Reti di calcolatori
Ed. Pearson Education International
- Douglas Comer
Internetworking con TCP/IP
Ed. Addison-Wesley
Ricevimento
studenti (a distanza)
- Per rispondere a
dubbi/domande sono previsti ricevimenti studenti a distanza (su
richiesta delle persone interessate), realizzati attraverso Google
Meet.
- Gli studenti interessati
(utilizzando il proprio account di posta unibg.it) dovranno
richiedere
al docente via mail un appuntamento.
- Il docente risponderà alla
mail fissando giorno/ora/link del ricevimento (per evitare
sovrapposizioni con le attività didattiche degli altri insegnamenti,
il ricevimento studenti si terrà tendenzialmente in una delle ore del
giovedì pomeriggio o del venerdì mattina).
Esami
- Tutti gli appelli di
esame, sia a distanza che in presenza, si terranno sempre
attraverso l'impiego di Moodle (i dettagli sulla modalità d'esame
saranno comunicati via community Moodle al termine del corso e prima
di ogni appello).
- Affinchè uno studente possa
partecipare ad un appello d'esame è OBBLIGATORIO che
si sia preventivamente iscritto alla community Moodle Fondamenti
di reti e telecomunicazioni (a.a. 2020/21) entro
il 31/05/2021.
- La mancata iscrizione alla
community impedisce allo studente di accedere a qualunque prova
d'esame su Moodle, nonchè di ricevere qualunque comunicazione
inviata dal docente attraverso la community.
- Vivo consiglio: iscrivetevi quanto
prima!!
Riferimenti dei
docenti
- Giuseppe F. Rossi (Lezioni)
- E-mail:
giuseppe.rossi@guest.unibg.it
- Marco Marchesi
(Esercitazioni)
- E-mail:
marco.marchesi@guest.unibg.it