 
| 9.00 | Introduzione - BenvenutoCarlo Nicora Direttore generale A.O. Papa Giovanni XXIII BergamoStefano Paleari Rettore dell'Università degli Studi di Bergamo Angelo Mombelli – Presidente dell'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità | 
| 9.20 | Cecità ed ipovisione: il bisogno e la realtà tra aspettative e prospettiveBlindness and low vision: the needs and the reality between expectations and perspectivesFlavia Fabiani - oftalmologa - Responsabile del Centro di ipovisione e riabilitazione visiva A.O. Papa Giovanni XXIII Bergamo Mariella Bana - ortottista - Responsabile della riabilitazione visiva del Centro di ipovisione e riabilitazione visiva A.O. Papa Giovanni XXIII Bergamo Simonetta Spada - Direttore U.S.S.D. psicologia clinica A.O. Papa Giovanni XXIII Bergamo Grazia Conforti – Funzionario Direzione generale Sanità Regione Lombardia | 
| 10.00 | Nuove scoperte per la cecità e l'ipovisioneNew discoveries for blind and low visionMiroslav Kacerik Direttore della Struttura Complessa di Oculistica dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo | 
| 10.30 | Distrofie retiniche ereditarie: dal sospetto clinico ai test diagnosticiHereditary retinal diseases: from clinical suspicion to diagnostic testsStefania Bianchi Marzoli Responsabile Servizio Neuroftalmologia - Elettrofisiologia Oculare UO Oftalmologia- ICCS Istituto Auxologico Italiano | 
| 11.15 | Coffee break | 
| 11.30 | Impianto di retina - 10 anni di esperienza10 years of experience with electronic implants for Retinitis Pigmentosa patients: The subretinal Implant Alpha-IMSEberhart Zrenner Centre for Ophthalmology, University of Tubingen, Germany Retina implant AG | 
| 12.45 | Discussionemodera Vanna Toninelli Responsabile Ufficio stampa e comunicazione dell'Ospedale PGXXIII Bergamo | 
| 13.00 | PRANZO | 
| 14.00 | Tecnologie software per la visioneSoftware for vision disabilitiesAngelo Gargantini Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Bergamo | 
| 14.30 | La protesi retinica Argus II The Argus II Retinal Prosthesis System | 
| 15.30 | Ricerca scientifica e reti di collaborazione e responsabilità socialeScientific research and networks of social collaboration and responsibilityGiovanni Battista Flaccadori Presidente unione italiana ciechi e ipovedenti sezione di Bergamo e vicepresidente regionale Unione italiana ciechi e ipovedenti Lombardia | 
| 16.00 | Fattori umani e tecnologie per la salute: adattamento, apprendimento e sviluppo personaleHuman factors and technologies for health: adaptation, learning, and personal developmentParide Braibanti HTH - Human Factors and Technology in Healthcare Università di Bergamo | 
| 16.45 | Discussionemodera Vanna Toninelli Responsabile Ufficio stampa e comunicazione dell'Ospedale PGXXIII Bergamo | 
| 17.00 | ConclusioniFlavia Fabiani | 
 
